Servizio offerto
- Individuazione infiltrazioni da coperture, solai, muri, etc.
Tipologia di analisi
- Prova Non Distruttiva (Infrared Thermographic Testing Multisectorial TT)
- Indagini eseguite da personale certificato II° livello TT Multisectorial secondo la norma UNI EN ISO 9712
Documentazione rilasciata
- Relazione tecnico – diagnostica certificata, avente valore legale, corredata di specifici termogrammi riportanti i punti di origine delle infiltrazioni e le parti interessate.
Approfondimento infiltrazioni
Le Infiltrazioni insieme alle perdite sono uno dei maggiori problemi che affliggono le abitazioni e le relative pertinenze come garage, magazzini, etc. Non solo ma, statisticamente parlando sono le cause di conflitti e contenziosi tra condomini di uno stesso stabile.
Tecnicamente l’infiltrazione è il manifestarsi dell’acqua in una determinata zona, dovuta ad esempio alla rottura del pavimento di copertura di un terrazzo o alla rottura del manto bituminoso di copertura. L’infiltrazione può essere la conseguenza di una perdita, ma non è vero il viceversa.
Cause delle infiltrazioni
Come già detto le infiltrazioni sono generalmente causate da difetti, crepe e rotture presenti in:
- solai di copertura,
- facciate degli edifici,
- impermeabilizzazioni di terrazzi, balconi e garage,
- muri di sostegno interrati,
- marmi dei balconi,
- tetti a falda con tegole,
- etc.
Causa quindi la presenza di questo tipo di difetti, gli agenti atmosferici esterni (pioggia e neve), provocano infiltrazioni, il cui punto di origine può essere anche molto distante rispetto al punto in cui si manifesta. Inoltre, in diverse circostanze, le infiltrazioni possono “combinarsi tra loro”, ovvero possono essere generate da più cause, che quindi concorrono all’effetto dell’infiltrazione.
Le infiltrazioni si manifestano sia con ‘macchie’ di umidità che con percolamento o gocciolamento di acqua. Le macchie umide col passare del tempo assumono una diversa colorazione (giallastra, tendente al nero, etc), in relazione ai materiali che l’infiltrazione ‘incontra‘.
La termografia per l’individuazione d’infiltrazioni
Senza dover produrre inutili e dispendiose rotture di pavimenti e murature, attraverso l’analisi termografica, in poco tempo è possibile stabilire le causa d’infiltrazione.
L’analisi termografica svolta con l’uso di una termocamera dotata di una buona risoluzione, permette infatti di stabilire oltre a natura dell’infiltrazione, anche il punto esatto dove intervenire per effettuare la riparazione, con notevoli riduzione sia dei costi che dei tempi.
In figura: termocamera FLIR E53
In figura: infiltrazioni causate da

Ponte Termico Solaio

Ponte Termico Parete
Documentazione rilasciata
L’indagine consiste in analisi e rilevi in loco, al fine d’identificare le infiltrazioni, e la loro origine, per poi procedere alla redazione di una relazione tecnico – diagnostica certificata, avente valore legale, corredata di specifici termogrammi con i punti originanti l’infiltrazione. La relazione tecnica verrà consegnata al committente.
Certificazione indagini
Le indagini sono eseguite da personale certificato II° livello TT (Infrared Thermographic Testing Multisectorial TT) secondo la norma UNI EN ISO 9712.