Servizi offerti
- Individuazione malfunzionamenti impianti esistenti,
- Verifica installazioni nuovi impianti,
- Individuazione – mappatura impianto.
Tipologia di analisi
- Prova Non Distruttiva (Infrared Thermographic Testing Multisectorial TT)
- Indagini eseguite da personale certificato II° livello TT Multisectorial secondo la norma UNI EN ISO 9712
Documentazione rilasciata
- Relazione tecnico – diagnostica certificata, avente valore legale, corredata di specifici termogrammi riportanti le anomalie esistenti, che potrà essere utilizzata anche nell’ambito di un contenzioso civile con l’installatore dell’impianto termico
Approfondimento sulla verifica termografica dell’impianto termico
La verifica di un impianto termico (riscaldamento), tramite analisi termografica, viene utilizzata per la ricerca di perdite o malfunzionamenti dell’impianto stesso.
Attraverso il passaggio dell’acqua calda nelle tubazioni presentì sotto il pavimento e nei radiatori a parete, è possibile infatti con l’uso di una termo camera, “vedere” quei problemi che risulterebbero essere visibili solo attraverso la rimozione del pavimento, la demolizione di pareti, o lo smontaggio del radiatore a parete.
Oltre a una rapida diagnostica dei problemi, senza dover “rompere” alcunché, è possibile utilizzare la termografia anche per individuare i percorsi delle tubazioni, che normalmente non sono presenti nelle planimetrie, consentendo d’individuare e mappare l’intero impianto rapidamente e in modo dettagliato, per la gestione d’interventi di riparazione immediati e/o futuri.
L’impianto termico – Caldaia, radiatori e tubazioni
Un impianto termico è dunque caratterizzato da tre elementi fondamentali: la caldaia, le tubazioni di distribuzione dell’acqua calda e dai radiatori a parete (noti anche come termosifoni).
Ognuno di questi tre elementi può avere dei problemi e inficiare il funzionamento dell’impianto termico (e il benessere creato) nel suo insieme.
Principali problemi di un impianto termico
Tra i principali problemi identificabili attraverso l’analisi termografica di un impianto di riscaldamento si possono annoverare:
- presenza di aria nei radiatori e nelle tubazioni,
- perdite nelle tubazioni,
- individuazione di zone a temperatura diversa su caloriferi e/o tubazioni,
- coibentazione delle tubazioni.
La verifica termografica dell’impianto termico

Termogramma di un radiatore

Termogramma di un giunto a T sooto il pavimento
Documentazione rilasciata
L’indagine consiste in analisi e rilevi in loco, al fine d’identificare gli eventuali problemi presenti, per poi procedere alla redazione di una relazione tecnico – diagnostica certificata, avente valore legale, corredata di specifici termogrammi con i punti originanti la perdita. La relazione tecnica verrà quindi consegnata al committente.
La relazione potrà essere utilizzata anche nell’ambito di un contenzioso civile con l’installatore dell’impianto termico.
Certificazione indagini
Le indagini sono eseguite da personale certificato II° livello TT (Infrared Thermographic Testing Multisectorial TT) secondo la norma UNI EN ISO 9712.