Con l’analisi termografica rendi ciò che è invisibile visibile.
Una metodologia rapida, non distruttiva e determinante per l’individuazione rapida di: Distacchi, Infiltrazioni, Perdite, Verifiche di Cappotti Termici, Quadri Elettrici, Impianti Fotovoltaici, Cold-Hot Aisle Data Centre e molto altro.
Con la Termografia è possibile scoprire problemi e anomalie che altrimenti richiederebbero tempo e costose demolizioni di pavimenti e muri, o nel caso d’impianti industriali il fermo degli stessi.
Scoprire distacchi d’intonaco o di rivestimenti nelle facciate degli edifici, le infiltrazioni in coperture, appartamenti o garage, individuare perdite, ponti termici e zone soggette a muffa, verificare un cappotto termico o verificare l’impianto termico e idraulico, o eseguirne la mappatura è possibile solo con la Termografia.
E ancora, analizzare i quadri elettrici per la prevenzioni incendi o per la pratica INAIL OT23, il funzionamento di pannelli fotovoltaici, individuare il corretto funzionamento delle cold-hot aisle nei Data Centre per il risparmio energetico, attraverso la Termografia offre vantaggi e opportunità che non possono essere ignorate.
Accanto ai servizi d’ispezione, verifica e diagnostica basati su analisi termografiche, la nostra offerta si completa anche con servizi di manutenzione predittiva e correttiva basati su un know-how e una esperienza trentennale.
In concomitanza con le recenti agevolazioni statali legate al SuperBonus110%, siamo disponibili a offrire i nostri servizi di Termografia per la validazione dell’analisi energetica pre-post intervento.

I nostri servizi di Termografia
Edifici Civili - Immobili
Analisi Distacchi, Infiltrazioni, Perdite, Ponti Termici e Muffe, Cappotto Termico, Verifiche e Mappatura impianti
Cold-Hot Aisle Data Centre
Analisi per Individuazione - verifiche Cold-Hot Aisle, Inefficienza Impianto Raffreddamento, Errata Installazione Rack
Quadri Elettrici
Analisi Quadri Elettrici, Impianti B/M Tensione, Verifiche per pratica INAL OT23 e per Assicurazioni
Manutenzioni Impianti
Manutenzioni Programmate Predittive, Manutenzioni Correttive, Verifiche Manutenzioni on Demand
Impianti Fotovolatici
Analisi stringhe per Determinazione Hot-spot, Rottura celle, stato Inverter, Delaminazione, problemi componenti Elettrici-Meccanci
Termografia SuperBonus 110%
Verifiche pre-post intervento per ottenimento SuperBonus110%
Tipologia d'Indagini Termografiche
1. Basic
Si tratta dell'indagine il cui scopo è quello d'individuare i problemi.
L'indagine si limita quindi ad analizzare le parti in cui è presente il problema e descriverlo.
Ideale per verifiche e ricerche di guasti e ponti termici, è più che sufficiente per determinare rapidamente l'origine del problema e agire di conseguenza.
È un tipo d'indagine, tra le tre disponibili, che ha costi inferiori, ed è ideale per chi ha necessità di contenere i costi e ha bisogno del report molto rapidamente.
2. Complete
È una 'indagine più dettagliata della Basic. Infatti, questa indagine non si limita ad analizzare le parti con problemi ma analizza anche le altre parti più importanti che non presentano anomalie.
È una indagine ideale per la verifica dei distacchi e per la mappatura degli impianti, ma può essere utilizzata nel casio si desideri un maggiore dettaglio di analisi rispetto alla "Basic".
Costi e tempi di esecuzione sono leggermente superiori alla "Basic" poiché richiede più termogrammi e un po’ più di tempo per il report.
3. Mapping
E' il tipo d'indagine più completa che mappa termograficamente tutte le componenti.
Consigliata per manutenzioni e/o verifiche dettagliate di quelle parti che necessitano un monitoraggio su base regolare.
L'output è un report dettagliato, completo di termogrammi di tutte le parti, con analisi di dettaglio su quelle parti giudicate critiche.
Tempi esecuzione e rialscio del report sono superiori al report "Complete", il costo è tuttavia più che abbordabile.
Esempi d'indagini Termografiche




Le Certificazioni Termografiche

Tutte le indagini termografiche sono eseguite da personale certificato II° livello TT (Infrared Thermographic Testing Multisectorial TT) secondo la norma UNI EN ISO 9712.
Relativamente alle indagini Cold-Hot Aisle per Data Center il personale è certificato III° livello BTEC (internazionale), in progettazione, gestione e manutenzione Data Center.
Le indagini, che prevedono l’esecuzione di dettagliati rilievi in situ, si basano su procedure standardizzate di acquisizione dei dati – con termocamere top gamma con certificato di calibrazione in corso di validità –, della loro elaborazione attraverso software specialistici, e sulla redazione di report (relazione tecnica) approvati e validati secondo gli standard più attuali.